XL
LG
MD
SM
XS
Risultati di ricerca per:
it
MENU
it
Ven 11.04.2025

Tra memoria e materia: la rinascita di Cantina Monban

Nel cuore delle colline del Prosecco Superiore, Cantina Monban è il risultato di un recupero attento e rispettoso di un antico nucleo rurale. Un progetto che intreccia territorio, ospitalità e vinificazione artigianale, dove il rivestimento Deco Nuvolato di Isoplam richiama gli elementi originari del luogo assicurando al contempo tutte le prestazioni necessarie all’operatività quotidiana.

Sulle colline di Conegliano (Treviso), nel paesaggio vitivinicolo del Prosecco Superiore – oggi patrimonio UNESCO – Cantina Monban accoglie i visitatori con il suo fascino sobrio ed essenziale, dove ogni dettaglio racconta un equilibrio tra radici contadine e sensibilità contemporanea. L’edificio, parte di un antico nucleo rurale del Cinquecento completo di torre merlata, è stato in origine luogo di vita e lavoro dei mezzadri. Convertito a cantina nei primi del Novecento, è restato a lungo in stato di abbandono prima di essere recuperato da Matteo Bisol e Veronica De Martin, che lo hanno trasformato nel cuore pulsante di un progetto di vita che intreccia territorio e imprenditorialità.



L’identità del luogo come matrice progettuale

L’intervento di riqualificazione ha interessato un’area di circa 150 metri quadri articolata in tre ambienti: un portico dedicato alla ricezione e alla lavorazione delle uve, la sala degustazioni e la cantina vera e propria. L’approccio progettuale ha privilegiato un linguaggio di continuità con l’esistente: i portoni in legno originale, le pareti in sasso lavato e le vasche in cemento degli anni Sessanta sono stati conservati e integrati in una narrazione materica che valorizza l’identità del luogo. Una scelta coerente con il metodo produttivo della cantina, basato su fermentazioni spontanee, lavoro manuale e tempi lenti.

Quando abbiamo dato vita al nostro progetto imprenditoriale – commenta Matteo Bisol, titolare della cantina – abbiamo scelto di operare su piccola scala, con tempi lunghi e un approccio artigianale in cui nulla è standardizzato. La ristrutturazione della cantina ne è stato il naturale riflesso: ogni dettaglio racconta non solo la nostra idea di vino, ma anche il nostro modo di vivere e accogliere”.

Nel rispetto dei vincoli storici e paesaggistici, per la ristrutturazione sono stati utilizzati materiali legati al territorio e alla natura della struttura: rovere, pietra e cemento. Quest’ultimo, in particolare, è stato scelto per rivestire le pavimentazioni di tutti gli ambienti.

Eravamo alla ricerca di una soluzione esteticamente piacevole e allo stesso tempo in grado di sopportare le elevate sollecitazioni dovute alle quotidiane attività di una cantina – spiega Veronica De Martin, curatrice dell’interior design del progetto. Il rivestimento Deco Nuvolato di Isoplam ci ha convinto sia per la texture sfumata e luminosa, che ben si armonizza con le preesistenze, sia per l’elevata resistenza all’usura, al traffico e ai carichi pesanti, fondamentale per un ambiente lavorativo”.

Deco Nuvolato: un ponte tra territorio e costruito

Sintesi tra forma e funzione, il rivestimento in calcestruzzo Deco Nuvolato è la superficie continua che Isoplam dedica ai contesti più esigenti. Se dal punto di vista estetico, grazie alle leggere sfumature che lo caratterizzano, regala pavimentazioni uniche e irripetibili, dal punto di vista prestazionale assicura un’ottima resistenza all’usura, al fuoco, agli urti e ai raggi UV. La sua formulazione avanzata, inoltre, lo rende idrorepellente, antimacchia, antiolio e antipolvere, quindi perfettamente adatto alle zone con maggiore umidità o soggette a frequenti contatti con sostanze oleose e difficili da rimuovere. 

Nel progetto di ristrutturazione di Cantina Monban, l’utilizzo di Deco Nuvolato ha contribuito a restituire luce agli spazi, preservando il carattere storico dell’edificio. Ma non solo: la superficie, attraversata da riflessi cangianti, fa da ponte tra interno ed esterno, proiettando nei locali la bellezza del paesaggio vitivinicolo circostante, per un’immersione totale nell’identità del territorio

Per ulteriori informazioni: https://www.isoplam.it/it/pavimento-nuvolato-per-interni-esterni.php

 

Scheda progetto

Realizzazione: Cantina Monban

Luogo: Collalbrigo, Conegliano (TV)

Anno: 2024

Progetto d’interni: Veronica De Martin, Studio Design by Very

Superficie: 150 mq

Pavimenti: Isoplam, Deco Nuvolato nel colore Light Gray 

Deco-Nuvolato-pavimento-colore-light-gray-azienda-agricola-monban-conegliano-TV-06.jpg
Deco-Nuvolato-pavimento-colore-light-gray-azienda-agricola-monban-conegliano-TV-04
Deco-Nuvolato-pavimento-colore-light-gray-azienda-agricola-monban-conegliano-TV-02
Deco-Nuvolato-pavimento-colore-light-gray-azienda-agricola-monban-conegliano-TV-08.jpg
Deco-Nuvolato-pavimento-colore-light-gray-azienda-agricola-monban-conegliano-TV-11
Deco-Nuvolato-pavimento-colore-light-gray-azienda-agricola-monban-conegliano-TV-12
Deco-Nuvolato-pavimento-colore-light-gray-azienda-agricola-monban-conegliano-TV-09.jpg
Deco-Nuvolato-pavimento-colore-light-gray-azienda-agricola-monban-conegliano-TV-10.jpg
Deco-Nuvolato-pavimento-colore-light-gray-azienda-agricola-monban-conegliano-TV-03
Deco-Nuvolato-pavimento-colore-light-gray-azienda-agricola-monban-conegliano-TV-05
Deco-Nuvolato-pavimento-colore-light-gray-azienda-agricola-monban-conegliano-TV-15
Deco-Nuvolato-pavimento-colore-light-gray-azienda-agricola-monban-conegliano-TV-13
Deco-Nuvolato-pavimento-colore-light-gray-azienda-agricola-monban-conegliano-TV-014
Deco-Nuvolato-pavimento-colore-light-gray-azienda-agricola-monban-conegliano-TV-16
Deco-Nuvolato-pavimento-colore-light-gray-azienda-agricola-monban-conegliano-TV-18
Deco-Nuvolato-pavimento-colore-light-gray-azienda-agricola-monban-conegliano-TV-19
Deco-Nuvolato-pavimento-colore-light-gray-azienda-agricola-monban-conegliano-TV-22
Deco-Nuvolato-pavimento-colore-light-gray-azienda-agricola-monban-conegliano-TV-07.jpg
Condividi su: