XL
LG
MD
SM
XS
Risultati di ricerca per:
it
MENU
it
Ven 21.02.2025

InsideOut: una nuova dimensione progettuale

Nell’architettura contemporanea la tradizionale separazione tra interno ed esterno si sta progressivamente dissolvendo. Gli spazi outdoor non sono più ambienti accessori, ma una naturale estensione degli ambienti indoor, pensati per amplificare il comfort e migliorare la qualità della vita. In questo nuovo scenario, la progettazione sembra prediligere un continuum stilistico e materico tra in&out, privilegiando soluzioni in grado di garantire una continuità visiva e sensoriale. 

Si è così intensificata la ricerca di materiali che consentono di assicurare una coerenza estetica e prestazionale indipendentemente dal contesto in cui vengono inseriti. Soluzioni che sappiano quindi coniugare la resistenza agli agenti atmosferici con un design sofisticato e una matericità piacevole al tatto, evitando finiture eccessivamente ruvide o dall’aspetto artificiale.

Pergole bioclimatiche, serramenti minimal e a scomparsa, sistemi di illuminazione che si autoregolano con la luce solare e rivestimenti in grado di garantire le stesse performance sia all’interno che all’esterno sono protagonisti di questi nuovi spazi ibridi che ampliano il concetto di outdoor in una nuova dimensione da vivere tutto l’anno. Perché la casa, ma anche l’azienda e l’ufficio, oggi non sono più ambienti chiusi verso sé stessi, ma si espandono senza soluzione di continuità, offrendo nuove possibilità di interazione e connessione con l’ambiente circostante

Pavimento effetto nuvolato Deco Nuvolato colore light gray. Talent Park, Wuhan, Cina. Project by Wuhan Zhongchuang Huanya Architectural Landscape Design Engineering Co
Pavilux® Overlay, pavimento a pastina basso spessore finitura silver. Villa privata, Strà, Italia. Progetto: MIDE Architetti. 08
Pavimento Deco Nuvolato colore Dark Gray. Omas, progetto Stefania Mondin copyright Gabriele Poloniato, Courtesy by Stingers S.r.l.
Condividi su: