Codice |
Dimensione |
Caratteristiche |
|
P550001 |
H=3mm - L=2700mm |
Alluminio con aletta forata
Plam Profil alluminio Isoplam è un profilo tecnico studiato per la separazione, la chiusura e la rifinitura nella posa dei pavimenti a basso spessore tipo Microverlay microcemento, cementoresina e resine cementizie in genere. Trova inoltre anche largo impiego come profilo di separazione, rifinitura, protezione degli spigoli esterni e decorazione tra pavimenti in materiali eterogenei come ceramica, legno, parquet, marmo, granito, cemento… E’ costituito da una barra in alluminio naturale a forma di L, munita di aletta traforata che ne assicura l’aggancio al supporto e al successivo rivestimento. L'incollaggio del profilo al supporto può avvenire con l'adesivo epossidico Plam Plaster Isoplam.
|
 |
P550002 |
H=6mm - L=2700mm |
Alluminio levigabile con aletta forata
Plam Profil levigabile Isoplam è un profilo tecnico studiato per la separazione, la chiusura e la rifinitura nella posa dei pavimenti levigati tipo “veneziana” in Terrazzoverlay, Terrazzoverlay XL o Pavilux Overlay Levigato Isoplam. Il giunto levigabile funge anche da elemento di delimitazione perimetrale delle campiture di getto dei sistemi sopracitati e ne costituisce giunto di controllo e contrazione. Trova inoltre anche largo impiego come profilo di separazione, rifinitura, protezione degli spigoli esterni e decorazione tra pavimenti in materiali eterogenei come ceramica, legno, parquet, marmo, granito, cemento… E’ costituito da una barra levigabile in alluminio naturale o in ottone naturale a forma di L, munita di aletta traforata che ne assicura l’aggancio al supporto e al successivo rivestimento. L'incollaggio del profilo al supporto può avvenire con l'adesivo epossidico Plam Plaster Isoplam.
|
 |
P550003 |
h=20mm - L=2700mm |
Ottone levigabile con aletta forata
Plam Profil levigabile Isoplam è un profilo tecnico studiato per la separazione, la chiusura e la rifinitura nella posa dei pavimenti levigati tipo “veneziana” in Terrazzoverlay, Terrazzoverlay XL o Pavilux Overlay Levigato Isoplam. Il giunto levigabile funge anche da elemento di delimitazione perimetrale delle campiture di getto dei sistemi sopracitati e ne costituisce giunto di controllo e contrazione. Trova inoltre anche largo impiego come profilo di separazione, rifinitura, protezione degli spigoli esterni e decorazione tra pavimenti in materiali eterogenei come ceramica, legno, parquet, marmo, granito, cemento… E’ costituito da una barra levigabile in alluminio naturale o in ottone naturale a forma di L, munita di aletta traforata che ne assicura l’aggancio al supporto e al successivo rivestimento. L'incollaggio del profilo al supporto può avvenire con l'adesivo epossidico Plam Plaster Isoplam.
|
 |
P550004 |
h=8mm - L=2700mm |
Ottone levigabile con aletta forata
|
 |
G060002 |
H=20mm - L=2500mm |
Pvc con alette sottili grigio luce
I giunti per pavimentazioni architettoniche in sasso lavato sono profili di dilatazione composti da una struttura in resina vinilica atossica e parte dilatante in resina vinilica morbida. Sono provvisti di piccole flange che ne garantiscono l'ancoraggio. I giunti elastici di frazionamento in plastica vengono anche utilizzati per la posa colla per le piastrelle. La parte in resina vinilica protegge i bordi anche in caso di traffico carrabile con ruote in gomma, mentre la parte dilatante, in resina vinilica morbida, è resistente a funghi, batteri e ai raggi UV. Hanno una superficie a vista di 8 mm. L'incollaggio del profilo al supporto può avvenire con l'adesivo epossidico Plam Plaster Isoplam.
|
 |
G060004 |
H=20mm - L=2500mm |
Pvc con alette sottili grigio scuro
I giunti per pavimentazioni architettoniche in sasso lavato sono profili di dilatazione composti da una struttura in resina vinilica atossica e parte dilatante in resina vinilica morbida. Sono provvisti di piccole flange che ne garantiscono l'ancoraggio. I giunti elastici di frazionamento in plastica vengono anche utilizzati per la posa colla per le piastrelle. La parte in resina vinilica protegge i bordi anche in caso di traffico carrabile con ruote in gomma, mentre la parte dilatante, in resina vinilica morbida, è resistente a funghi, batteri e ai raggi UV. Hanno una superficie a vista di 8 mm. L'incollaggio del profilo al supporto può avvenire con l'adesivo epossidico Plam Plaster Isoplam.
|
 |
G060001 |
h=20mm - L=2500mm |
Pvc con alette forate grigio luce
I giunti per pavimentazioni architettoniche in sasso lavato sono profili di dilatazione co-estrusi formati da una struttura in resina vinilica atossica antiurto e da una parte dilatante in resina vinilica morbida. Sono dotati di alette traforate che ne garantiscono l’ancoraggio al supporto e un corretto movimento. I giunti in plastica vengono anche utilizzati per la posa delle piastrelle. La parte in resina vinilica protegge i bordi anche in caso di traffico carrabile con ruote in gomma, mentre la parte dilatante, in resina vinilica morbida, è resistente a funghi, batteri e ai raggi UV. Hanno una superficie a vista di 10 mm. L'incollaggio del profilo al supporto può avvenire con Plam Plaster Isoplam.
|
 |
G060003 |
h=20mm - L=2500mm |
Pvc con alette forate grigio scuro
I giunti per pavimentazioni architettoniche in sasso lavato sono profili di dilatazione co-estrusi formati da una struttura in resina vinilica atossica antiurto e da una parte dilatante in resina vinilica morbida. Sono dotati di alette traforate che ne garantiscono l’ancoraggio al supporto e un corretto movimento. I giunti in plastica vengono anche utilizzati per la posa delle piastrelle. La parte in resina vinilica protegge i bordi anche in caso di traffico carrabile con ruote in gomma, mentre la parte dilatante, in resina vinilica morbida, è resistente a funghi, batteri e ai raggi UV. Hanno una superficie a vista di 10 mm. L'incollaggio del profilo al supporto può avvenire con Plam Plaster Isoplam.
|
 |